Aperte le preiscrizioni ai corsi gratuiti ITS Tech&Food Academy 2025-2027

Otto percorsi biennali gratuiti proposti dall’Academy del Food dell’Emilia Romagna a Parma, Reggio Emilia, Bologna e Cesena per diventare Tecnico Superiore del Settore Agroalimentare

Da lunedì 14 aprile 2025 ITS Tech&Food Academy apre le preiscrizioni ai percorsi gratuiti, perché finanziati, proposti per il biennio 2025-2027 per diventare Tecnico Superiore del Settore Agroalimentare con competenze che coniugano gli aspetti tecnologici, digitali, ecologici e di qualità legati al food. Sono otto i percorsi che saranno avviati quest’anno dall’Academy del Food Dell’Emilia Romagna a Parma, Reggio Emilia, Bologna e Cesena a partire dall’autunno.

L’ACADEMY – ITS Tech&Food Academy è un polo d’eccellenza che forma tecnici altamente specializzati per l’industria agroalimentare con immediate prospettive occupazionali, in risposta diretta alle esigenze delle aziende del territorio emiliano-romagnolo e della Food Valley. Infatti a un anno dal conseguimento del titolo il tasso di occupazione dei diplomati è circa dell’87%.

I CORSI – I corsi sono gratuiti e durano 2 anni, si compongono di 1.200 ore di aula (di cui 60% in laboratorio) e 800 ore in stage direttamente in aziende del settore food, in Italia o all’estero. Inoltre, al 2° anno, è possibile attivare un contratto di apprendistato. Al termine dei corsi si ottiene un diploma di specializzazione per le tecnologie applicate, titolo riconosciuto in tutta Europa e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.

Sono otto i corsi proposti per il biennio 2025-2027 dalle varie sedi didattiche:

A questo link è possibile compilare il form di iscrizione ai corsi.

Per info: info@itstechandfood.it, tel. e WhatsApp: +39 376 121 2358